«Ascolto e il Silenzio», Jean Rondeau
Primo Premio «Concours International de Clavicin de Bruges» (2012)
Concerto Lingotto Musica Giovani Stagione 2017 – 2018
Dal palco della Sala Cinquecento un concerto davvero straordinario. Il giovane e brillante clavicembalista Jean Rondeau per un programma interamente dedicato a Bach:
J. S. BACH, Variazioni Goldberg BWV 988
QUANDO:
Lunedì 19 Marzo 2018, ore 20.30
DOVE: SALA CINQUECENTO
Via Nizza, 280
10126 Torino (TO)
INTERPRETI:
Clavicembalo, Jean Rondeau
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI:
Platea A
ingresso numerato al costo di € 10,00
ingresso numerato giovani al costo di € 5,00
Platea B
(riservata ai giovani fino ai 29 anni e
ai gruppi di almeno 10 persone)
ingresso numerato al costo di € 5,00
I Concerti del Lingotto/Giovani, Torino: Jean Rondeau
se non sapete come fare e se volete, potete rivolgervi all’ Associazione Ma.Ni. per acquisto e ritiro dei biglietti scrivendo a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
PER CONOSCERE IL PROGRAMMA…
Jean Rondeau…
Giovanissimo interprete al clavicembalo che si è imposto nel panorama concertistico internazionale. Jean Rondeau ha studiato con Blandin Verlet, ha seguito corsi di basso continuo, organo, pianoforte, jazz, scrittura musicale, direzione di coro e d’orchestra.
Ha vinto il Primo Premio del Concorso Internazionale di Bruges (2012) e diversi altri premi internazionali.
All’ inizio del 2015 è uscito il suo primo disco da solista sull’ opera di J.S. Bach per Warner Classics. Nello stesso momento, ha ricevuto il premio Rivelazione solista strumentale per le Victoires de la Musique Classique. Suona in Europa e nell’ America del Nord come solista e in formazioni di musica da camera.
Ha anche formato un gruppo di jazz: Note Forget.
Artista appassionato e curioso, si dedica alla musica barocca, classica e al jazz per esplorare il rapporto tra tutte le culture musicali.
Le sue parole chiavi, ereditate dai grandi maestri, sono l’ascolto e il silenzio.
Jean Rondeau “Bach – Allemande“:
Jean Rondeau “Forqueray – La Portugaise“:
Jean Rondeau “Scarlatti – K.141“:
Jean Rondeau “Scarlatti – K.84“:
Jean Rondeau “Scarlatti – K.208“:
Jean Rondeau “Padre Soler – Fandango“:
Jean Rondeau “Joseph Haydn – Adagio from Sonata N.31“:
Jean Rondeau “Jean Rondeau – Improvisation I/strong>“:
… … …
ASCOLTI DI PROGRAMMA…
“Variazioni Goldberg” by J. S. BACH (Glenn Gould, 1959):
“Variazioni Goldberg” by J. S. BACH (András Schiff, piano – Kingsway Hall, London, December 1982):
“Variazioni Goldberg” by J. S. BACH (Gustav Leonhardt, harpsichord – Teldec, 1965):
“Variazioni Goldberg” by J. S. BACH (Grigory Sokolov – Leningrad, February 1982):
“Variazioni Goldberg” by J. S. BACH (Daniel Barenboim, 1992):
… … …
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.