«Il duetto! Il duetto! tutto il decisivo, il bello, il vivamente teatrale è lì! […] Il travaso d’amore deve giungere come un bolide luminoso in mezzo al clangore del popolo che estatico lo assorbe attraverso i nervi tesi come corde di violoncelli frementi», Giacomo Puccini
Al Teatro Carlo Felice 2020 Turandot di Puccini, dal 2 al 10 maggio
Turandot
Al Teatro Carlo Felice 2020 Turandot di Puccini, dal 2 al 10 maggio. C’era una volta una principessa dal cuore di ghiaccio che metteva alla prova i propri spasimanti con un trio di enigmi da risolvere. Ogni tentativo fallito era punito con la pena capitale fino all’arrivo a corte del principe Calaf, che riesce a decifrare i tre enigmi e conquistare a suon di romanze piene di slancio lirico il cuore dell’algida principessa. Questo è il plot dell’ultimo capolavoro incompiuto di Giacomo Puccini, Turandot, che si svolge a Pechino al tempo delle favole (la fonte è l’omonima favola di Carlo Gozzi). Puccini non era nuovo alle ambientazioni esotiche e con arte ricrea tutto il fascino di quel mondo lontano utilizzando melodie cinesi originali e impasti timbrici particolari, con un largo impiego in orchestra degli strumenti idiofoni (campanelli, campane tubolari, celesta, xilofono, glockenspiel). Ma mentre stava ultimando il terzo e ultimo atto, la morte lo colse. Al collega Franco Alfano fu affidato il difficile compito di portare a fine quel capolavoro incompiuto. L’opera debuttò il 25 aprile 1926 al Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini che, dopo le ultime battute vergate da Puccini, ripose la bacchetta rifiutandosi di proseguire. Con la morte di Puccini si chiudeva l’epoca gloriosa del melodramma italiano e la sua ultima creazione rimasta incompiuta ne simboleggiò l’epitaffio.
IL CAST
Turandot
Musica di Giacomo Puccini
Opera in tre atti su su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano
Direttore d’Orchestra, Dorian Wilson
Regia, Giuliano Montaldo
Scene, Luciano Ricceri
Costumi, Elisabetta Montaldo Bocciardo
Luci, Luciano Novelli
Interpreti:
Turandot Anna Pirozzi (2, 6, 10) / Maida Hundeling (3, 5, 9)
Calaf Gregory Kunde (2, 6, 10) / Francesco Pio Galasso (3, 5, 9)
Liù Desirée Rancatore (2, 6, 10) / Angela Nisi (3, 5, 9)
Timur Roberto Scandiuzzi (2, 6, 10) / Mariano Buccino (3, 5, 9)
Ping Fabio Previati
Pong Didier Pieri
Pang Manuel Pierattelli
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice
Allestimento Teatro Carlo Felice 2020 Turandot di Puccini
QUANDO
Sabato 2 Maggio 2020, ore 20.00
Domenica 3 Maggio 2020, ore 20.00
Martedì 5 Maggio 2020, ore 15.00
Mercoledì 6 Maggio 2020, ore 20.00
Sabato 9 Maggio 2020, ore 15.00
Domenica 10 Maggio 2020, ore 15.00
DOVE: Teatro Carlo Felice
Passo Eugenio Montale, 4
16121 Genova (GE)
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI DISPONIBILI:
Sabato 2 Maggio 2020, ore 20.00; Martedì 5 Maggio 2020, ore 15.00; Mercoledì 6 Maggio 2020, ore 20.00; Domenica 10 Maggio 2020, ore 15.00
da € 18,50 a € 113,12 per la Poltronissima 1
Domenica 3 Maggio 2020, ore 20.00; Sabato 9 Maggio 2020, ore 15.00
da € 13,50 a € 90,72 per la Poltronissima 1
Al Teatro Carlo Felice 2020 Turandot di Puccini, dal 2 al 10 maggio
se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.