«[…] si trovarono fra tutte quelle carcasse orrende due scheletri di cui uno teneva l’altro stranamente abbracciato. Uno dei due scheletri, che era di donna, aveva ancora qualche brandello di veste di una stoffa che era stata bianca, e gli si vedeva intorno al collo una collanina di semi di azedarach con un sacchettino di seta, ornato di pietre verdi, aperto e vuoto. Quegli oggetti erano di così scarso valore che il boia probabilmente non aveva saputo che farsene. L’altro, che teneva il primo strettamente abbracciato, era uno scheletro d’uomo. Si notò che aveva la colonna vertebrale deviata, la testa incassata tra le scapole, e una gamba più corta dell’altra. Non presentava d’altronde alcuna frattura vertebrale alla nuca, ed era evidente che non era stato impiccato. L’uomo al quale era appartenuto quello scheletro era dunque venuto in quel luogo, e lì era morto. Quando si volle staccarlo dallo scheletro che stringeva, andò in polvere.»
Al Teatro dell’Opera di Roma 2020 Notre-Dame de Paris
Notre-Dame de Paris (titolo orig. Notre-Dame de Paris. 1482) è un romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1831, quando l’autore aveva 29 anni. Fu il primo grande successo dello scrittore francese: venne infatti immediatamente accolto con grande favore, superando la censura del tempo. Il titolo fa riferimento alla celeberrima cattedrale di Parigi, uno dei luoghi principali dove è ambientato l’intreccio, cuore della Parigi basso medievale, al tempo di re Luigi XI di Francia.
IL CAST
Notre-Dame de Paris
Musica Maurice Jarre
Balletto in due atti dall’ omonimo romanzo di Victor Hugo
Libretto di Roland Petit
DIRETTORE, Louis Lohraseb
BALLETTO, Roland Petit RIPRESO DA Luigi Bonino
SCENE, René Allio
COSTUMI, Yves Saint Laurent
LUCI, Jean-Michel Désiré
Interpreti:
Rebecca Bianchi
Susanna Salvi
Bakhtiyar Adamzhan
Claudio Cocino
Alessio Rezza
Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma
Allestimento Opéra National de Bordeaux e Ballet National de Marseille per Teatro dell’Opera di Roma 2020 Notre-Dame de Paris
QUANDO
Giovedì 24 Settembre 2020, ore 20.00 Turno a
Venerdì 25 Settembre 2020, ore 20.00 Turno b
Sabato 26 Settembre 2020, ore 15.00 Turno d
Sabato 26 Settembre 2020, ore 20.00
Domenica 27 Settembre 2020, ore 16.30 Turno e
Martedì 29 Settembre 2020, ore 20.00
Mercoledì Settembre 2020, ore 20.00 Turno f
Giovedì 1 Ottobre 2020, ore 20.00
DOVE: Teatro Costanzi
Piazza Beniamino Gigli, 7
00187 Roma (RM)
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI DISPONIBILI:
Poltronissime di Platea Intero al costo di € 125,00
Poltrone di Platea Intero al costo di € 115,00
Palchi Centrali PLT 1-2 ORD AV – Palco da 6 posti Intero al costo di € 130,00
Palchi Centrali PLT 1-2 ORD DI – Palco da 6 posti Intero al costo di € 105,00
Palchi Laterali PLT 1 ORD AV – Palco da 5 posti Intero al costo di € 95,00
Palchi Laterali PLT 1 ORD DI – Palco da 5 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 65,00
Palchi Laterali PLT 1 ORD AV – Palco da 4 posti Intero al costo di € 95,00
Palchi Laterali PLT 1 ORD DI – Palco da 4 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 65,00
Palchi Laterali 2 ORD AV – Palco da 5 posti Intero al costo di € 70,00
Palchi Laterali 2 ORD DI – Palco da 5 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 35,00
Palchi Laterali 2 ORD AV – Palco da 4 posti Intero al costo di € 70,00
Palchi Laterali 2 ORD DI – Palco da 4 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 35,00
Palchi Laterali 3 ORD AV – Palco da 5 posti Intero al costo di € 44,00
Palchi Laterali 3 ORD DI – Palco da 5 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 25,00
Palchi Laterali 3 ORD AV – Palco da 4 posti Intero al costo di € 44,00
Palchi Laterali 3 ORD DI – Palco da 4 posti Intero – Visibilità Ridotta al costo di € 25,00
Balconata 1 Fila Intero al costo di € 55,00
Balconata 2-3 Fila Intero al costo di € 37,00
Prima Galleria Intero al costo di € 25,00
Seconda Galleria Intero al costo di € 22,00
Al Teatro dell’Opera di Roma 2020 Notre-Dame de Paris
se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
Al Teatro dell’Opera di Roma 2020 Notre-Dame de Paris
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.