“Non importa quanto io possa oscillare tra i vari linguaggi musicali, rimango un armeno, ma un armeno europeo, non un armeno asiatico”, Aram Il’ič Chačaturjan
Al Teatro Lirico di Cagliari 2020 SPARTACUS, dal 12 al 22 dicembre
Spartacus
Spartak (a volte tradotto anche come Spartacus o Spartaco) è un balletto in quattro atti e nove quadri su musiche di Aram Il’ič Chačaturjan.
Il balletto, inizialmente composto nel 1954 (tale composizione valse a Chačaturjan il Premio Lenin per quell’anno) fu rappresentato per la prima volta il 27 dicembre 1956 al Teatro dell’ Opera di Leningrado dalla compagnia del Kirov Ballet con la coreografia di Leonid Yakobson.
La sceneggiatura del balletto, scritta dal drammaturgo Nikolai Volkov, è basata sull’omonimo romanzo storico del 1873 di Raffaello Giovagnoli, tradotto in lingua russa nel 1880-1881, romanzo che tratta delle gesta di Spartaco, lo schiavo che capeggiò la rivolta che diede vita alla Terza guerra servile.
La prima rappresentazione del balletto al Teatro Bol’šoj di Mosca risale al 1958, per la coreografia di Igor Moiseev, tuttavia la produzione di maggior successo è stata quella del 1968, per la coreografia di Jurij Grigorovič. Il balletto è uno dei più noti e rappresentati di Chačaturjan: ancor oggi è in cartellone sia al Bol’šoj che in numerosi altri teatri russi e degli altri paesi ex-sovietici.
SPARTACUS
Balletto in quattro atti e nove quadri
Musiche di Aram Il’ič Chačaturjan
Scene e costumi, Simon Virsaladze
Maestro del coro, Donato Sivo
Balletto dell’Opera di Astana
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
Prima esecuzione al Teatro Lirico di Cagliari 2020 SPARTACUS
QUANDO
Sabato 12 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno A
Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno D
Martedì 15 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno G
Mercoledì 16 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno B
Giovedì 17 Dicembre 2020, ore 19.00 – Turno L
Venerdì 18 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno C
Sabato 19 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno I
Domenica 20 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno E
Martedì 22 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno F
DOVE: Teatro Lirico di Cagliari
via Sant’ Alenixedda
09128 Cagliari (CA)
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI:
Sabato 12 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno A; Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno D; Mercoledì 16 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno B; Venerdì 18 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno C; Domenica 20 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno E
platea settore 1° (giallo) al costo di 86,46 €
platea settore 2° (rosso) al costo di 69,17 €
platea settore 3° (blu) al costo di 57,64 €
1′ loggia settore 1° (giallo) al costo di 63,40 €
1′ loggia settore 2° (rosso) al costo di 51,88 €
1′ loggia settore 3° (blu) al costo di 46,11 €
2′ loggia settore 1° (giallo) al costo di 40,35 €
2′ loggia settore 2° (rosso) al costo di 28,82 €
2′ loggia settore 3° (blu) al costo di 23,06 €
Martedì 15 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno G; Giovedì 17 Dicembre 2020, ore 19.00 – Turno L; Sabato 19 Dicembre 2020, ore 17.00 – Turno I; Martedì 22 Dicembre 2020, ore 20.30 – Turno F
platea settore 1° (giallo) al costo di 58,16 €
platea settore 2° (rosso) al costo di 46,11 €
platea settore 3° (blu) al costo di 34,58 €
1′ loggia settore 1° (giallo) al costo di 46,11 €
1′ loggia settore 2° (rosso) al costo di 34,58 €
1′ loggia settore 3° (blu) al costo di 28,82 €
2′ loggia settore 1° (giallo) al costo di 28,82 €
2′ loggia settore 2° (rosso) al costo di 23,06 €
2′ loggia settore 3° (blu) al costo di 17,29 €
Al Teatro Lirico di Cagliari 2020 SPARTACUS, dal 12 al 22 dicembre
oppure se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
Al Teatro Lirico di Cagliari 2020 SPARTACUS, dal 12 al 22 dicembre
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.