“Una sera, Mahler e io partecipammo ad una performance della Vedova Allegra, e ci divertimmo molto. Successivamente, a casa, abbiamo ballato e per così dire ricostruito il valzer di Lehár a memoria. Poi è successo qualcosa di divertente. Non riuscivamo a ricordare come andava la melodia in un punto particolare del valzer e così abbiamo provato come potevamo. A quei tempi eravamo entrambi troppo snob per pensare di comprare una copia del valzer. Quindi noi due andammo in successivo al negozio di musica di Doblinger. Mahler incatenava il suo manager in una discussione sulla vendita delle sue opere, mentre io sfogliavo apparentemente senza meta attraverso le numerose selezioni di pianoforte e pot-pourri della Vedova Allegra fino a quando sono arrivata al valzer ed lo spartito che stavo cercando. Così poi sono andata da Mahler, ci congedammo al negoziatore e quando fummo fuori per la strada gli cantai il passaggio del valzer, per non dimenticarmelo di nuovo”, Alma Mahler
Al Teatro San Carlo 2020 LA VEDOVA ALLEGRA, dal 17 al al 27 settembre
Die lustige Witwe (La vedova allegra) è un’operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac (1861),
Debuttò con enorme successo al Theater an der Wien a Vienna il 30 dicembre 1905 con la boema Mizzi Günther, soprano di operetta, ed il tenore viennese Louis Treumann sotto la direzione del compositore. L’operetta è stata scritta per un’orchestra di grandi dimensioni comprendente l’Arpa ed il Glockenspiel. Dopo duecento rappresentazioni (arriveranno ad oltre quattrocento) la direzione del teatro dona a Lehár una medaglia di riconoscimento.
In Italia debutta il 27 aprile 1907 al Teatro Dal Verme di Milano nella traduzione di Ferdinando Fontana con Adrienne Telma, in arte Emma Vecla. Dopo cinquecento repliche Lehár viene in Italia appositamente a complimentarsi con lei.
IL CAST
DIE LUSTIGE WITWE (LA VEDOVA ALLEGRA)
Musica di Franz Lehár
Operetta in tre parti su libretto di Victor Léon e Leo Stein, dalla commedia L’Attaché d’ambassade di Henri Meilhac
Direttore, Nick Davies
Regia, Damiano Michieletto
Scene, Paolo Fantin
Costumi, Carla Teti
Interpreti:
Barone Mirko Zeta Franz Hawlata
Valencienne Adriana Ferfecka / Marina Monzò
Hanna Glawari Nino Machaidze
Conte Danilo Danilowitsch Paulo Szot
Camille de Rossillon Anicio Zorzi Giustiniani / Giovanni Sala
Raoul de St-Brioche Marcello Nardis
Visconte Cascada Enzo Peroni
Bogdanowitsch Enrico Di Geronimo
Sylviane Marta Calcaterra
Kromow Enrico Cossutta
Olga Michela Antenucci
Pritschitsch Italo Proferisce
Praskowia Anna Werle
Njegus Karl-Heinz Macek
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Coproduzione Teatro La Fenice di Venezia e Teatro dell’ Opera di Roma per il Teatro San Carlo 2020 LA VEDOVA ALLEGRA
Spettacolo in Tedesco con sovratitoli in Italiano e in Inglese
Durata: 2 ore e 10 minuti circa con intervallo
QUANDO
Giovedì 17 Settembre 2020, ore 20.00 – Turno A
Venerdì 18 Settembre 2020, ore 20.00 – Turno C/D
Domenica 20 Settembre 2020, ore 17.00 – Turno F
Mercoledì 23 Settembre 2020, ore 18.00 – Turno B
Giovedì 24 Settembre 2020, ore 18.00 – Turno M Concerti
Venerdì 25 Settembre 2020, ore 20.00 – Fuori Abbonamento
Sabato 26 Settembre 2020, ore 19.00 – Fuori Abbonamento
Domenica 27 Settembre 2020, ore 17.00 – Fuori Abbonamento
DOVE: Fondazione Teatro di San Carlo
98/F, via San Carlo
80131 Napoli (NA)
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI DISPONIBILI:
Giovedì 17 Settembre 2020, ore 20.00 – Turno A; Venerdì 18 Settembre 2020, ore 20.00 – Turno C/D; Domenica 20 Settembre 2020, ore 17.00 – Turno F; Mercoledì 23 Settembre 2020, ore 18.00 – Turno B; Giovedì 24 Settembre 2020, ore 18.00 – Turno M Concerti; Venerdì 25 Settembre 2020, ore 20.00 – Fuori Abbonamento; Sabato 26 Settembre 2020, ore 19.00 – Fuori Abbonamento; Domenica 27 Settembre 2020, ore 17.00 – Fuori Abbonamento
POLTRONISSIMA ORO al costo di € 92,20
POLTRONISSIMA al costo di € 76,83
POLTRONA ORO al costo di € 76,83
POLTRONA al costo di € 66,59
PALCHI CENT. I/II ORD. PARAPETTO al costo di € 61,47
PALCHI CENT. I/II ORD. DIETRO al costo di € 56,35
PALCHI LAT. I/II ORD. PARAPETTO al costo di € 61,47
PALCHI LAT. I/II ORD. DIETRO al costo di € 51,22
PALCHI CENT. III/IV ORD. PARAPETTO al costo di € 51,22
PALCHI CENT. III/IV ORD. DIETRO al costo di € 46,10
PALCHI LAT. III/IV ORD. PARAPETTO al costo di € 40,98
PALCHI LAT. III/IV ORD. DIETRO al costo di € 35,86
POSTI ASCOLTO al costo di € 20,49
BALCONATA V e VI al costo di € 30,74
Al Teatro San Carlo 2020 LA VEDOVA ALLEGRA, dal 17 al al 27 settembre
se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
Al Teatro San Carlo 2020 LA VEDOVA ALLEGRA, dal 17 al al 27 settembre
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.