“Il suo suono ha passione, grinta ed elettricità ma anche un calore e una dolcezza disarmanti che possono rivelare l’intimo lirismo della musica”, New York Times
Settimane Musicali Ascona 2020 Isabelle il Faust 28 Settembre: Beethoven
Settimane Musicali di Ascona, Stagione 2020
Settimane Musicali Ascona 2020 Isabelle il Faust 28 Settembre: Beethoven. È una delle violiniste più amate a livello internazionale: Isabelle Faust. Per le Settimane Musicali di Ascona con la Freiburger Barockorchester, diretta da Raphael Pichon, per il seguente programma:
Ouverture da definire
… … …
Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n. 41 “Jupiter”
… … …
Ludwig van Beethoven, Concerto per violino op. 61 in re maggiore
QUANDO
Lunedì 28 Settembre 2020, ore 20.30
DOVE: Chiesa del Collegio Papio Ascona
Via delle Cappelle, 1
6612 Ascona
INTERPRETI:
Isabelle Faust, Violinista
Raphael Pichon, Direttore
Freiburger Barockorchester
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI:
1. categoria prezzo normale al costo di CHF 99,90
2. categoria prezzo normale al costo di CHF 86,90
3. categoria prezzo normale al costo di CHF 66,70
4. categoria prezzo normale al costo di CHF 41,20
5. categoria prezzo normale al costo di CHF 25,90
Settimane Musicali Ascona 2020 Isabelle il Faust 28 Settembre: Beethoven
se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
PER CONOSCERE IL PROGRAMMA…
Isabelle Faust…
Isabelle Faust cattura l’attenzione dei suoi ascoltatori grazie a profonde e fedeli interpretazioni, basate su un’approfondita conoscenza del contesto storico delle opere ma anche su una puntuale attenzione all’ attuale prassi esecutiva.
In giovane età Isabelle Faust è stata vincitrice dei prestigiosi Concorsi Leopold Mozart e Paganini ed è stata in seguito invitata ad esibirsi con le principali orchestre del mondo, tra cui la Filarmonica di Berlino, l’Orchestra of the Age of Enlightenment, la Boston Symphony Orchestra e la Sinfonica NHK di Tokyo. Continua tutt’ ora ad essere una delle violiniste più ricercate al mondo.
Isabelle Faust si esibisce in un repertorio molto ampio che spazia da J.S. Bach fino ai compositori contemporanei quali Ligeti, Lachenmann e Widmann. Sempre desiderosa di esplorare nuovi orizzonti musicali, Isabelle Faust è a suo agio sia come musicista da camera sia come solista delle più importanti orchestre sinfoniche e da camera. A testimonianza della sua versatilità, in aggiunta ai grandi concerti del repertorio classico Isabelle Faust interpreta anche opere quali i “Kafka Fragments” di Kurtag con la soprano Christine Schäfer, o i Quintetti per clarinetto di Brahms e Mozart su strumenti d’epoca.
Nel corso della sua carriera Isabelle Faust si è esibita o ha registrato regolarmente con rinomati direttori d’orchestra quali Frans Brüggen, Mariss Jansons, Giovanni Antonini, Philippe Herreweghe, Daniel Harding e Bernard Haitink.
Negli ultimi anni Isabelle Faust ha sviluppato una intensa collaborazione con il compianto Claudio Abbado, suonando e registrando sotto la sua direzione. Il loro CD con i Concerti per violino di Beethoven e Berg con l’Orchestra Mozart ha ricevuto un “Diapason d’or” (Francia), un “Echo Klassik” (Germania), un “Gramophone Award 2012” (Gran Bretagna) così come un “Record Academy Award” (Giappone).
Nel 2012 è stata insignita del premio Abbiati della critica italiana.
Isabelle Faust ha inciso diversi dischi per harmonia mundi insieme al suo partner abituale Alexander Melnikov. Il loro ultimo album con le Sonate per violino e pianoforte di Brahms è stato pubblicato nel settembre 2015.
La seconda parte della Trilogia Schumann – registrata con Alexander Melnikov, Jean-Guihen Queyras, la Freiburger Barockorchester e Pablo Heras-Casado, comprendente il Concerto per pianoforte e il Trio per pianoforte n. 2 op.63 – è stata pubblicata nell’ agosto 2015. La terza parte, comprendente il Concerto per violoncello e il Trio n. 1 per pianoforte, verrà pubblicato nel 2016.
Isabelle Faust suona lo Stradivari ‘Bella Addormentata’ (1704), su gentile concessione della L-Bank Baden-Württemberg.
“Bach: Partita no. 3 for violin solo”:
“Bach: Partita no. 2 for violin solo”:
“Isabelle Faust & Alexander Melnikov – Festival International de Colmar 2007”:
“Bach: Sonata no. 3 for violin solo”:
“Brahms: Violin sonata no. 1. Faust, Melnikov”:
“J.S. Bach. Sonata № 1 BWV 1001 in G minor”:
“”Spring” Sonata (Beethoven)”:
“Brahms: Violin sonata no. 3”:
“Beethoven Violin Concerto (Live, Lausanne 2013)”:
“Bach – Brandenburg concerto no.3 (Abbado, Orchestra Mozart, L’Aquila 2012)”:
… … …
Settimane Musicali Ascona 2020 Isabelle il Faust 28 Settembre: Beethoven
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.