“La danza, per me, è un progetto in divenire”
Svetlana Zakharova
Teatro San Carlo 2020 Svetlana Zakharova, dal 31 luglio al 2 agosto
Teatro San Carlo, Stagione Concertistica 2019 – 2020
Teatro San Carlo 2020 Svetlana Zakharova, dal 31 luglio al 2 agosto. Svetlana Zakharova è riconosciuta come una delle più grandi ballerine al mondo. Già prima ballerina del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, è prima ballerina del Teatro Bol’šoj di Mosca ed étoile del Teatro alla Scala. A partire dal 2001 ha riscosso fama internazionale divenendo regolare ospite dei più prestigiosi teatri. Pur mantenendo le proprie radici nel repertorio e nella tecnica classica, Svetlana Zakharova continua a espandere il suo repertorio in programmi e brani contemporanei e a fianco di nuovi coreografi.
COME UN RESPIRO/BOLERO
Musiche di George Frideric Händel e Maurice Ravel
Come un respiro
Musica, George Frideric Händel
Coreografia, Mauro Bigonzetti
Costumi, Helena de Medeiros
Interpreti Principali
Svetlana Zackharova, Denis Savin
… … …
Bolero
Musica, Maurice Ravel
Coreografia, Giuseppe Picone
Costumi, Alberto Canestro
Interpreti Principali
Giuseppe Picone, Danilo Notaro (1 agosto 2020)
Balletto del Teatro di San Carlo
Durata: 2 ore circa con intervallo
QUANDO
Venerdì 31 Luglio 2020, ore 20.00 – Tagliando Serale (incluso in turni A e C/D)
Sabato 1 Agosto 2020, ore 19.00 – Turno M Opera e Danza
Domenica 2 Agosto 2020, ore 17.00 – Tagliando Pomeridiano (incluso in turni B e F)
DOVE: Fondazione Teatro di San Carlo
98/F, via San Carlo
80131 Napoli (NA)
QUALCHE INFORMAZIONE SUI BIGLIETTI:
POLTRONISSIMA ORO al costo di € 61,47
POLTRONISSIMA al costo di € 51,22
POLTRONA ORO al costo di € 51,22
POLTRONA al costo di € 46,10
PALCHI CENT. I/II ORD. PARAPETTO al costo di € 46,10
PALCHI CENT. I/II ORD. DIETRO al costo di € 40,98
PALCHI LAT. I/II ORD. PARAPETTO al costo di € 46,10
PALCHI LAT. I/II ORD. DIETRO al costo di € 35,86
PALCHI CENT. III/IV ORD. PARAPETTO al costo di € 35,86
PALCHI CENT. III/IV ORD. DIETRO al costo di € 32,79
PALCHI LAT. III/IV ORD. PARAPETTO al costo di € 32,79
PALCHI LAT. III/IV ORD. DIETRO al costo di € 30,74
POSTI ASCOLTO al costo di € 15,37
BALCONATA V e VI al costo di € 30,74
Teatro San Carlo 2020 Svetlana Zakharova, dal 31 luglio al 2 agosto
se non sapete come fare, e se volete, potete rivolgervi anche all’ Associazione MaNi per informazioni su acquisto e ritiro dei biglietti. Potete scrivere a mara.grisoni@gmail.com o telefonare al numero +39 327 – 79.68.987.
… … …
PER CONOSCERE IL PROGRAMMA…
Svetlana Zakharova…
Etoile del Balletto del Teatro Bol’šoj di Mosca e del Balletto del Teatro alla Scala di Milano, Svetlana Zakharova è indubbiamente una delle più grandi ballerine classiche attualmente in carriera. In Italia come in Russia è amatissima, addirittura idolatrata. E’ nata a Lutsk, in Ucraina, ha studiato presso l’ Istituto Coreografico di Kiev (classe di Valeria Sulegina). Ha continuato la sua formazione all’ Accademia Vaganova di San Pietroburgo dove è stata ammessa direttamente alla terza classe, quella del diploma (diretta da Elena Evteyeva, emerita ballerina del Balletto Mariinskij).
Nel 1996 entra a far parte del Balletto del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e l’anno seguente viene nominata prima ballerina. Il suo vasto repertorio in questo Teatro include i ruoli principali dei seguenti balletti, tra i tanti: La Bella Addormentata, La Fontana di Bakhčisarai (nella versione di Rotislav Zakharov),Schiaccianoci, Le Corsaire, La Bayadère, Don Chisciotte, Shéhérazade, Romeo e Giulietta (nella versione di Leonid Lavronskij), Il Lago dei Cigni, Giselle, Les Sylphides, Le Poème de l’Extase (di Aleksej Ratmanskij), L’histoire de Manon (di Kennet MacMillan), Etude (di Harald Lander). Tra le creazioni di George Balanchine di cui è stata protagonista: Apollon Musagète, Serenade, Symphony in C, Jewels, Čajkovskij pas de deux.
Nel 2003 entra a far parte del Balletto del Teatro Bol’šoj, è stata allieva di Ljudmila Semenjanka.
Il suo repertorio per il Teatro Bol’šoj include, tra i tanti, i ruoli principali nei balletti:Giselle (nella versione di Vladimir Vasiliev), La Fille du Pharaon (ricostruzione di Pierre Lacotte), nei balletti a firma di Jurij Grigorović: Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, La Bayadère, Raymonda, Spartacus; Don Chisciotte (di A. Fadeečev), Symphony in C – Part II, Sogno di una Notte di Mezz’estate (di John Neumeier, ruolo di Ippolita e di Titania), Carmen Suite (di Alberto Alonso), Serenade(di George Balanchine).
Nel 2009 il coreografo Francesco Ventriglia ha creato per lei il balletto Zakharova Super Game.
Dal 1999 è regolarmente “guest artist” presso le più prestigiose compagnie di balletto del mondo, tra queste: New York City Ballet, Bayerisches Staatsballett, Teatro dell’Opera di Roma, Opéra di Parigi, Nuovo Teatro Nazionale di Tokyo, Teatro San Carlo di Napoli, American Ballet Theatre, Hamburg Ballet, Teatro alla Scala.
Dal 2007 Svetlana Zakharova ricopre il ruolo di ballerina étoile del Balletto del Teatro alla Scala di Milano.
Nella sua carriera ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti:
1995 – 2° premio alla “Vaganova-Prix Young Dancers Competition” di San Pietroburgo
1997 – premio speciale “Our Hope” da parte di Baltika di San Pietroburgo
1999 e 2000 – “Golden Mask“ per Serenade e per La Bella addormentata
2001 – “People of Our City”, premio speciale della città di San Pietroburgo
2002 – premio da parte della rivista italiana Danza&Danza
2005 – “Benois de la danse” per Sogno di una notte di mezza estate e titolo di “Artista Emerita della Russia”
2007 – “Soul of Dance” da parte della rivista russa “Magazine” (“Queen of the Dance”)
2008 – titolo “Artista del Popolo della Russia”
2015 – “Benois de la danse”
“prove da LA BAYADÈRE”
Svetlana Zakharova in Revelation
ROBERTO BOLLE and Svetlana Zakharova from ‘Giselle’
… … …
Teatro San Carlo 2020 Svetlana Zakharova, dal 31 luglio al 2 agosto
Alcune foto inserite sono state scaricate da Internet e ritenute di pubblico dominio in assenza di specifiche indicazioni in merito. Preghiamo quindi, qualora i soggetti o gli Autori (riconosciuti tali) fossero contrari alla pubblicazione, di segnalarlo all’ indirizzo mara.grisoni@gmail.com, provvederemo alla rimozione delle immagini o alla segnalazione dell’ Autore.